Il mantra del fuoco. Linguaggi, temi e simboli della protesta per l'indipendenza del Tibet

Authors

  • Claudio Mancuso University of Bergamo

DOI:

https://doi.org/10.13136/2281-4582/2014.i3.668

Keywords:

American studies, Occupy Wall Street

Abstract

Sin dalle prime esplorazioni del XVII secolo, l’immaginario collettivo occidentale ha rappresentato il Tibet come un luogo leggendario e misterioso, difficilmente accessibile non solo geograficamente ma anche culturalmente. L’esistenza di un’aura mitica così profonda e consolidata – favorita ancora oggi da un’ampia produzione letteraria e cinematografica, nonché dalle sempre più influenti mode esoteriche – ha inciso negativamente sull’attuale percezione delle dinamiche legate alla questione tibetana. Il concorso di questi fattori, unitamente alla censura operata dal governo cinese e alle ragioni della realpolitik, ha fornito all’Occidente un’immagine poco nitida del movimento indipendentista tibetano e delle forme assunte dalle sue rivendicazioni.

References

Benn, James A. Burning for the Buddha. Self-immolation in Chinese Buddhism. Honolulu: U of Hawaii P, 2007.

Biggs, Michael. “Dying Without Killing: Self-immolation, 1963-2002.”Making Sense of Suicide Missions. A cura di Diego Gambetta. New York: Oxford UP, 2005. 173-208.

Bucciarelli, Fabrizio. Operazione Shadow Circus. La resistenza armata in Tibet (1952-1972). Fidenza: Mattioli, 2012.

Coleman, Loren. The Copycat Effect. How the Media and Popular Culture Trigger the Mayhem in Tomorrow’s Headlines. New York: Pocket Books, 2004.

Conboy, Kenneth e James Morrison. The CIA’s Secret War in Tibet. Lawrence: U of Kansas P, 2002.

Del Corona, Marco. “Il Premier in esilio: ‘Pronti al più alto sacrificio’.” Corriere della Sera 13 febbraio 2012: 19.

Dunham, Mikel. Buddha’s Warriors. The Story of the CIA-Backed Tibetan Freedom Fighters, the Chinese Communist Invasion, the Ultimate Fall of Tibet. New York: J. P. Tarcher, 2004.

Kuzmin, Sergius L. Hidden Tibet. History of Independence and Occupation. St. Petersburg: Narthang, 2010.

Maris, Ronald W., Alan L. Berman e Morton M. Silverman. Comprehensive Textbook of Suicidology. New York: Guilford, 2000.

Marzano, Arturo. “Gli attentati suicidi: scelta di morte o testimonianza politica? Il caso della Seconda Intifada (2000-2005).” Snodi. Pubblici e privati nella storia contemporanea 6 (2010): 80-98.

Norbu, Jamyang. Warriors of Tibet. London: Wisdom, 1986.

Palden, Gyatso. Tibet, il fuoco sotto la neve. Milano: Sperling & Kupfer, 1997.

Pedahzur, Ami, a cura di. Root Causes of Suicide Terrorism. The Globalization of Martyrdom. London: Routledge, 2006.

Rampini, Federico. L’ombra di Mao. Milano: Mondadori, 2006.

Rinpoche, Arjia. Surviving the Dragon. A Tibetan Lama’s Account of 40 Years under Chinese Rule. New York: Rodale Books, 2010

Rinpoche, Dagyab. Simboli buddhisti e cultura tibetana. Roma: Arkeios, 2003.

Sura, Arya. La ghirlanda delle rinascite. Le vite anteriori del Buddha. Milano: Bur, 1991.

Verni, Piero. Il Tibet nel cuore. Milano: Sperling & Kupfer, 1999.

Visetti, Giampaolo. “Viaggio nella regione di Yushu tra i fantasmi del sisma censurato.” Repubblica Online 28 aprile 2010. Visitato il 30/12/2013.

Yu, Jimmy. Sanctity and Self-inflicted Violence in Chinese Religion, 1500-1700. New York: Oxford UP, 2012.

Downloads

Published

2014-06-01