Il morbo della coincidenza. Una lettura inattuale di “Nemesi” di Philip Roth
DOI:
https://doi.org/10.13136/2281-4582/2021.i17.979Parole chiave:
identity, desire, education, Roth, NemesisAbstract
L’articolo propone un’analisi dell’identità di Bucky Cantor, il protagonista di Nemesi, l’ultimo romanzo di Philip Roth. Egli è un insegnante di educazione fisica profondamente consapevole del ruolo che svolge e della funzione che è chiamato a ricoprire, in particolar modo nel momento in cui i suoi studenti cominciano ad essere invalidati e uccisi dalla diffusione di un’epidemia di poliomielite. Anziché sviluppare un’interpretazione attualizzante del testo, incoraggiata da un tema richiamante la contemporaneità, ho ritenuto importante osservare la reazione del protagonista di fronte agli effetti drammatici provocati dalla poliomielite, nonché evidenziare le relazioni che costituiscono la sua identità. Identificato totalmente con l’immagine idealizzata di se stesso, tanto da apparire ai suoi studenti come una sorta di eroe invincibile – un semi-dio – Bucky si dimostra del tutto incapace di pensare la propria fallibilità. Tale presunzione gli renderà impossibile accettare di essere stato il principale responsabile della diffusione della polio e lo trasformerà in una trappola mortale per gli altri, in una vera e propria nemesi. Il romanzo mostra dunque come non sia tanto l’epidemia a spegnere le vite degli adolescenti, quanto più l’esistenza di modelli e maestri che anziché alimentare in essi il desiderio di diventare se stessi, interpretano la formazione come un percorso di conformazione a modelli già esistenti.
Riferimenti bibliografici
Batnitzky, Leora. “Beyond Theodicy? Joban Themes in Philip Roth’s Nemesis.” The Book of Job: Aesthetics, Ethics, Hermeneutics. A cura di Leora Batnitzky e Ilana Pardes. Berlin: De Gruyter, 2005. 213-224.
Bottiroli, Giovanni. Jacques Lacan. Arte linguaggio desiderio. Bergamo: Edizioni Sestante, 2002.
---. La ragione flessibile. Modi d’essere e stili di pensiero. Torino: Bollati Boringhieri, 2013.
---. “Ricominciare dal Simbolico. Singolarità e flessibilità nella concezione psicoanalitica del linguaggio.” LETTERa, rivista di clinica e cultura psicoanalitica 1 (2011): 137-154.
Coetzee, John Maxwell. “On the Moral Brink.” The New York Review of Books 28 ottobre 2010. https://www.nybooks.com/articles/2010/10/28/moral-brink/. Tutti i siti sono stati visitati in data 12/05/2021.
De Fiore, Luciano. Philip Roth. Fantasmi del desiderio. Roma: Castelvecchi, 2018.
De Saussure, Ferdinand, Corso di linguistica generale. 1922. Trad. it. di Tullio De Mauro. Bari: Laterza, 1970.
Deresiewicz, William. “Portnoy Agonistes.” The New Republic 19 novembre 2010. https://newrepublic.com/article/79073/portnoy-agonistes-philip-roth.
Docx, Edward. “Nemesis by Philip Roth.” The Guardian 3 ottobre 2010. https://www.theguardian.com/books/2010/oct/03/philip-roth-nemesis-book-review.
Fergnani, Franco. La cosa umana. Esistenza e dialettica nella filosofia di Sartre. Milano: Feltrinelli, 1978.
Figini, Alice. “Nemesi di Philip Roth.” Doppiozero 9 maggio 2020. https://www.doppiozero.com/materiali/nemesi-di-philip-roth.
Freud, Sigmund. Metapsicologia. 1915. Trad. it. di Renata Colorni. Torino: Bollati Boringhieri, 1978.
---. L’Io e l’Es. 1922. Trad. it. di Cesare L. Musatti. Torino: Bollati Boringhieri, 1980.
Giannopoulou, Zina. “Oedipus Meets Bucky in Philip Roth’s Nemesis.” Philip Roth Studies 12.1 (2016): 15-31.
Kakutani, Michiko. “A Dead Man Tells of His Too Short Life.” New York Times 16 settembre 2008. https://www.nytimes.com/2008/09/17/books/17kakutani.html.
Lacan, Jacques. Il seminario. Libro I. Gli scritti tecnici di Freud (1953-1954). 1975. Trad. it di Antonello Sciacchitano e Irene Molina. Torino: Einaudi, 2014.
---. Il seminario. Libro V. Le formazioni dell’inconscio (1957-1958). 1998. Trad. it. di Antonio Di Ciaccia e Maria Bolgiani. Torino: Einaudi, 2005.
---. Scritti, vol. I. 1966. Trad. it di Giacomo B. Contri. Torino: Einaudi, 1976.
Montanari, Franco, et al. Vocabolario Della Lingua Greca. 2 ed. Torino: Loescher, 2004.
Neelakantan, Gurumurthy. “Philip Roth’s Heroic Ideal in Indignation and Nemesis.” Critical Insights. Philip Roth. A cura di Aimee Pozorski. Amenia: Grey House Publishing, 2013. 200-219.
Recalcati, Massimo. Il complesso di Telemaco. Genitori e figli dopo il tramonto del padre. Milano: Feltrinelli, 2015.
---. L’ora di lezione. Per un’erotica dell’insegnamento. Torino: Einaudi, 2014.
---. Jacques Lacan. Desiderio, godimento e soggettivazione. Milano: Raffaello Cortina Editore, 2012.
---. Jacques Lacan. La clinica psicoanalitica: struttura e soggetto. Milano: Raffaello Cortina Editore, 2016.
---. L’uomo senza inconscio. Figure della nuova clinica psicoanalitica. Milano: Raffaello Cortina Editore, 2010.
Roth, Philip. Nemesi. 2010. Trad. it. di Norman Gobetti. Torino: Einaudi, 2011.
Sartre, Jean-Paul. L’essere e il nulla. 1943. Trad. it. di Giuseppe Del Bo. Milano: il Saggiatore, 2014.
Dowloads
Pubblicato
Fascicolo
Sezione
Licenza
Copyright (c) 2021 Mike Belingheri
Questo volume è pubblicato con la licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale.
Iperstoria è una rivista accademica ad accesso libero.
a. Gli autori detengono il copyright e danno alla rivista il diritto per la prima pubblicazione con il contributo sotto licenza Creative Commons che permette di condividere l’articolo con il riconoscimento della prima pubblicazione su questa rivista.
b. Gli autori possono inoltre stabilire ulteriori direttive contrattuali per la distribuzione non esclusiva della versione del contributo pubblicata sulla rivista (es. ripubblicarlo in archivi istituzionali o in un volume), con uno specifico riconoscimento della prima pubblicazione su questa rivista. Chiediamo pertanto agli autori di contattarci nel caso di eventuali ripubblicazioni.