My Parents: An Introduction/This Does Not Belong to You. Aleksandar Hemon
DOI:
https://doi.org/10.13136/2281-4582/2020.i16.910Parole chiave:
Aleksandar Hemon, Biography, Autofiction, Family, Bosnian-AmericansAbstract
Recensione di My Parents: An Introduction/This Does Not Belong to You. Aleksandar Hemon
Riferimenti bibliografici
Hemon, Aleksandar. The Book of My Lives. London: Picador, 2013.
Lejeune, Philippe. Il patto autobiografico. Bologna: il Mulino, 1986.
Miočević, Ljubica. “‘What’s difference?’ On Language and Identity in the Writings of Aleksandar Hemon.” Languages of Exile. Migration and Multilingualism in Twentieth-Century Literature. A cura di Axel Englund e Anders Olsson. Oxford: Peter Lang, 2013. 55–79.
Mortimer, Armine Kotine. “Autofiction as Allofiction: Dubrovsky’s L’Après-vivre.” L’Esprit Créateur 49.3 (2009): 22-35.
Sollors, Werner. Beyond Ethnicity: Consent and Descent in American Culture. Oxford: Oxford University Press, 1986.
Srikanth, Siddharth. “Fictionality and Autofiction.” Style 53.3 (2019): 344-363.
Shteyngarth, Gary. “Pronek is Illuminated.” The New York Times 15 settembre 2002. https://www.nytimes.com/2002/09/15/books/pronek-is-illuminated.html. Visitato il 07/07/2020.
Weiner, Sonia. “Double Visions and Aesthetics of the Migratory in Aleksandar Hemon's The Lazarus Project.” Studies in the Novel 46.2 (2014): 215-235.
Dowloads
Pubblicato
Fascicolo
Sezione
Licenza
Copyright (c) 2020 Enrico Davanzo

Questo volume è pubblicato con la licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale.
Iperstoria è una rivista accademica ad accesso libero.
a. Gli autori detengono il copyright e danno alla rivista il diritto per la prima pubblicazione con il contributo sotto licenza Creative Commons che permette di condividere l’articolo con il riconoscimento della prima pubblicazione su questa rivista.
b. Gli autori possono inoltre stabilire ulteriori direttive contrattuali per la distribuzione non esclusiva della versione del contributo pubblicata sulla rivista (es. ripubblicarlo in archivi istituzionali o in un volume), con uno specifico riconoscimento della prima pubblicazione su questa rivista. Chiediamo pertanto agli autori di contattarci nel caso di eventuali ripubblicazioni.