Fondamentalismo americano. L’attacco alle statue, al cinema, alla letteratura

Autori

  • Giovanni Bottiroli

DOI:

https://doi.org/10.13136/2281-4582/2020.i16.922

Parole chiave:

literature, cinema, aesthetics, ideology, cultural studies

Abstract

Con l’espressione ‘fondamentalismo americano’ quest’articolo indica una posizione ideologica notevolmente diffusa negli Stati Uniti, e che trova riscontro sia negli studi umanistici all’Università sia in manifestazioni pubbliche: per esempio quelle che sono esplose nei mesi di giugno e luglio 2020, con la parola d’ordine ‘Black Lives matter.’ In questa posizione emerge qualcosa di paradossale: da un lato si auspica (il che è assolutamente condivisibile) la tolleranza e il rispetto verso ogni individuo, dall’altro si promuove un atteggiamento di intolleranza che va a colpire le differenze di complessità, senza le quali né la cultura né la democrazia possono esistere. Accade così che un’ideologia, che vuole difendere gli oppressi e i discriminati di ieri e di oggi, dirige i suoi attacchi contro grandi opere artistiche e filosofiche, che sono l’orgoglio dell’Occidente. La radice del fondamentalismo consiste nella politicizzazione e nella sessualizzazione immediata di opere che, per la loro ricchezza e complessità, e per la loro bellezza, oltrepassano il contesto storico e ideologico in cui sono nate, e di cui conservano delle tracce. Il fondamentalismo è un pericolo non solo per l’arte, ma anche per la democrazia.

Biografia autore

Giovanni Bottiroli

Giovanni Bottiroli è professore ordinario di “Teoria della letteratura” e docente di “Retorica e narrazione” all’Università di Bergamo. Tra le sue pubblicazioni: Le incertezze del desiderio. Scritti brevi su strategia e seduzione, ECIG, Genova 2005; Che cos'è la teoria della letteratura. Fondamenti e problemi, Einaudi, Torino 2006; La ragione flessibile. Modi d’essere e stili di pensiero, Bollati Boringhieri, Torino 2013; La prova non-ontologica. Per una teoria del Nulla e del “non”, Mimesis, Milano-Udine 2020.

Riferimenti bibliografici

Ambrosini, Richard. Le storie di Conrad. Biografia intellettuale di un romanziere. Roma: Carocci, 2019.

Bachtin, Michail. “Risposta a una domanda della redazione del ‘Novyi mir.’” 1970. L’autore e l’eroe. Torino: Einaudi, 1988.

Belpoliti, Marco. “Non abbattiamo le statue studiamole.” La Repubblica 10 giugno 2020. https://rep.repubblica.it/pwa/robinson/2020/06/10/news/non_abbattiamo_le_statue_studiamole-258895442/. Tutti i siti sono stati visitati in data 28/11/2020.

Bottiroli, Giovanni. “Lolita al tempo di ‘Me too.’” Doppiozero 7 aprile 2019. https://www.doppiozero.com/materiali/lolita-al-tempo-di-me-too.

---. “Return to Literature. A manifesto in Favour of Theory and Against Methodologically Reactionary Studies (Cultural Studies etc.).” Comparatismi 3 (2018): 1-37.

Deleuze, Gilles. “Che cos’è un dispositivo.” 1988. Due regimi di folli e altri scritti. Testi e interviste 1975-1995. Torino: Einaudi, 2010. 279-287.

Erlich, Victor. Il formalismo russo. 1954. Milano: Bompiani, 1966.

Heidegger, Martin. “La cosa.” 1950. Saggi e discorsi. Milano: Mursia, 1954.

Lacan, Jaques. Il seminario, libro VII. L’etica della psicoanalisi (1959-1960). Torino: Einaudi, 2008.

Lao Tzu. Tao Te Ching. Milano: Feltrinelli, 2020.

Marx, Karl e Friedrich Engels. Manifesto del Partito Comunista. Milano: Mursia, 1973.

Montani, Pietro, a cura di. Antigone e la filosofia. Roma: Donzelli, 2001.

Mounk, Yascha. “L’estremismo delle élite in America.” La Repubblica 13 giugno 2020. https://rep.repubblica.it/pwa/commento/2020/06/12/news/le_e_lite_nell_america_dell_odio-259068099/.

Nietzsche, Friedrich. Frammenti postumi 1885-1887. Opere VIII.I. Milano: Adelphi, 1975.

Nussbaum, Martha. Non per profitto. Perché le democrazie hanno bisogno della cultura umanistica. 2010. Bologna: Il Mulino, 2011.

Portelli, Alessandro. “Le statue della vergogna. Celebrano il passato, ipotecando il presente.” Il manifesto 12 giugno 2020. https://ilmanifesto.it/le-statue-della-vergogna-celebrano-il-passato-ipotecando-il-presente/.

Rampini, Federico. “‘Onestà e giustizia, non tagli.’ La scelta di Biden divide i Dem.” La Repubblica 9 giugno 2020. https://rep.repubblica.it/pwa/generale/2020/06/09/news/biden_contrario_a_tagli_fondi_polizia_dem-258830205/.

Sertoli, Giuseppe. “Introduzione.” Cuore di tenebra di Joseph Conrad. Torino: Einaudi, 1999.

Steiner, George. Le Antigoni. 1984. Milano: Garzanti, 1990.

Venturi, Riccardo. “Altre statue cadranno (perdonate il disordine).” Doppiozero 12 giugno 2020. https://www.doppiozero.com/materiali/altre-statue-cadranno-perdonate-il-disordine.

Wittgenstein, Ludwig. Grammatica filosofica. 1969. Firenze: La Nuova Italia, 1990.

Zhuang – zi [Chuang – tzu]. Milano: Adelphi, 1992.

Downloads

Pubblicato

2020-12-17

Fascicolo

Sezione

Articoli (sezione generale) - lingua, letteratura e cultura Americana